
L’area Videogames
Novità della scorsa edizione, l’area videogames torna quest’anno proponendo una selezione di sviluppatori indie con i loro interessanti progetti, un’area dedicata al retrogaming e un angolo tutto dedicato alla vendita di console, videogiochi e gadget!
Ma andiamo nel dettaglio a conoscere i vari partecipanti di questa edizione!
Midori Fragments
Midori Fragments è un team italiano che lavora alla produzione e traduzione di RPG horror/mystery, fondato e coordinato da Umi Nagisa. Al LabroniCon porteranno due RPG mystery/horror “A Timeless Story” e “A Figment of Discord“. Inoltre ci saranno
qualche piccola anticipazione sui progetti futuri, tra cui un adattamento manga di A Timeless Story!
Montironi Games
Montironi Games è un team formato da ragazzi con la comune passione per i videogiochi. Sviluppano videogames in pixel art, ma per il futuro vogliono passare al 3D. I progetti su cui stanno lavorando al momento sono Reiki Hunter, un JRpg open world ambientato in due mondi divisi da un’antica profezia, e Live or Die 2, un videogioco survival con protagonista un ragazzo ricercato in tutta la sua città dalle più grandi organizzazioni criminali della zona.
Road to NoGames
Il videogioco della Fossa è una simulazione del famoso passatempo chiamato appunto la Fossa. La fisicità, l’acume strategico, le capacità balistiche di ciascun giocatore sono portate all’estremo nella Fossa, il cui scopo è calciare il pallone di prima intenzione e piazzare la palla nella fossa in modo che ci si fermi dentro. Disponibile per Android e iPhone permette ai giocatori di qualsiasi età e formazione sportiva di giocare alla Fossa con la mano o con il piede, provare per credere!
Three Souls Interactive
Tornano i Three Souls Interactive e il loro GRAL! Acronimo di Galaxies Racing Automobile League, GRAL, è un gioco di corse futuristico con elementi di combattimento, un omaggio ai giochi degli anni ’90 come Megarace, POD e DethKarz!
Arcade Addicts
Grazie ai ragazzi di questa associazione, l’area retrograming sarà ancora più ricca e completa!
Saranno presenti, infatti, un cabinato anni ’80, una postazione dedicata al Super Nintendo e due postazioni arcade per poter giocare ai titoli che hanno fatto la storia dei videogiochi!
Vicoretrò Vintage Retrocomputer
Grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Vicoretrò Vintage Retrocomputer saranno esposti una serie di esemplari di vintage computer funzionanti e fruibili al pubblico.
Games & Records
Un angolo dell’area videogames, sarà dedicata alla vendita di videogiochi, console, sia nuove sia per gli appasionati del retrogaming, oltre ad una bella selezione di gadget!